Strage dei cristiani copti in Egitto

Immagine tratta dal sito sharmegitto.wordpress.com
Immagine tratta dal sito sharmegitto.wordpress.com

Apprendiamo con viva angoscia la notizia della strage di 23 cristiani copti il giorno di Capodanno nella chiesa dei Due Santi, ad Alessandria d’Egitto.
Nell’esprimere la nostra totale solidarietà e vicinanza alle vittime e alle loro famiglie, cogliamo l’occasione per ribadire, in modo ancor più deciso, le nostre convinzioni di umanisti:

  • la libertà di culto è un diritto imprescindibile dell’uomo, così come sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e come già insegnato da Gandhi: “Di tutte le violenze, quelle più assurde e intollerabili sono quelle perpetrate in nome di Dio”;
  • le minoranze religiose, etniche, culturali, politiche, sessuali, così come coloro che non si riconoscono in nessun Dio, necessitano di rispetto e devono godere di diritti e doveri come tutti gli abitanti di questo pianeta;
  • i fondamenti di qualsiasi religione escludono la violenza contro altri esseri umani. Nella Bibbia leggiamo “Non uccidere” e nel Corano: “Chi uccide un proprio simile uccide il mondo intero”. Anche se non professa lo stesso credo.

Pertanto, mentre attendiamo una forte e corale presa di posizione di altre confessioni religiose verso un attentato che nulla ha a che vedere con la vera fede, auspichiamo la formazione di tavoli di lavoro, occasioni di dialogo, insegnamento non confessionale di tutte le religioni, a partire dalla scuola, perché la conoscenza reciproca è la prima base per costruire un’autentica nazione umana universale.

Mondo Senza Guerre e Senza Violenza – www.mondosenzaguerre.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.