“STUDIO SU AHMED IL FILOSOFO” CON LA REGIA DI TOMMASO TUZZOLI IN SCENA A MUGGIA TEATRO
VENERDI’ 15 DICEMBRE ALLE ORE 20.30.
E GIOVEDI’ 14 ALLE ORE 17 APPUNTAMENTO AL Caffè San Marco a Trieste CON LA PRESENTAZIONE AL PUBBLICO DELLO SPETTACOLO
Prosegue con successo la stagione 2017/18 di Muggia Teatro, il progetto a cura dell’Associazione Tinaos con il patrocinio del Comune di Muggia e con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Turismo FVG, Fondazione Benefica Kathleen e Foreman Casali, che con la direzione artistica di Alessandro Gilleri presenta un cartellone ricco di prosa, danza e musica. Un teatro di tutti e per tutti, Muggia Teatro si conferma un palco per Trieste, con 17 appuntamenti per tutti i gusti e gli spettacoli per le scuole. Ma Muggia Teatro proporrà anche appuntamenti fuori programma, come gli Incontri con gli artisti in scena, il giorno prima di ogni spettacolo nel Caffè San Marco di Trieste un aperitivo con i protagonisti della stagione. E poi l’aperitivo prima e la cena dopo gli spettacoli nel Bistrot del Teatro con i Vini delle “Donne del vino” del Friuli Venezia Giulia e con le cantine Cantarutti, Foffani, Parovel, Azienda Colja e Borc da Vila’. A precedere lo spettacolo giovedì 14 dicembre alle ore 17 al Caffè San Marco a Trieste avrà luogo la presentazione al pubblico dello Studio su Ahmed il Filosofo in collaborazione con l’Università della Terza Età di Trieste e provincia. Prima dello spettacolo aperitivo con i vini delle Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia. Gli eventi di Muggia Teatro, le presentazione degli spettacoli in collaborazione con Università della Terza Età e Caffé San Marco e gli apertivi e cene al Caffè del Teatro Verdi in collaborazione con le Donne del Vino, insieme alle convezioni con Hotel Porto San Rocco, Alitalia e Coop Alleanza 3.0 fanno parte del progetto WEEK END CON MUGGIA TEATRO.
Venerdì 15 dicembre alle 20.30 è di scena lo spettacolo STUDIO SU AHMED IL FILOSOFO, di Alain Badiou, traduzione di Gioia Costa, regia di Tommaso Tuzzoli. Lo spettacolo sarà poi in scena il 21 e 22 dicembre a Napoli all’Asilo Filangieri (ore 21).
Lo studio su Ahmed, con Alessandro Chini, Nicolas Grimaldi Capitello, Sabrina Jorio, Peppe Papa, Maria Anna Russo, Salvatore Veneruso, trainer Sabrina Jorio, regia Tommaso Tuzzoli, è una produzione Tinaos in collaborazione con Associazione Assoli.
Chi è Ahmed? Ahmed è un immigrato di seconda generazione che vive in una delle tante piccole cittadine di provincia. Circondato da personaggi di fantasia ognuno portatore di un proprio linguaggio capace di caratterizzarne corpo e modo di essere nel mondo, Ahmed acrobata del linguaggio cerca in ogni scena di districare i grovigli del mondo. Ogni scena ha un tema e ogni tema, legato al mondo della filosofia, si sviluppa e si discute con il Teatro. Ponendo domande a se stesso, agli altri personaggi e agli spettatori, Ahmed dà vita in teatro al niente, all’avvenimento, alla causa e all’effetto, alla poesia, al molteplice e a Dio.
“Le scene di questa farsa – afferma Alain Badiou – mirano all’essenziale del mondo che è qui unito all’essenziale del teatro. Quello che ho scritto non protegge gli artisti della scena, ma invece li impegna e li sfinisce”.
Muggia Teatro, un progetto che si realizza all’interno del Teatro Giuseppe Verdi
Via San Giovanni 4, Muggia (Trieste)
www.muggiateatro.com
tutti gli spettacoli andranno in scena in unica replica il venerdì sera alle 20.30
Biglietti singolo spettacolo
Intero platea euro 15
Ridotto platea euro 10
Over 65 e abbonati La Contrada 2017/18
Giovani platea euro 5
Fino a 26 anni
Galleria euro 10 – Operatori dello Spettacolo euro 5