GAIA CHE PASSIONE
Guerra nemica di Gaia
domenica 1 dicembre, ore 18
1913: SUICIDIO D’EUROPA
Fabio Amodeo

Fabio Amodeo è giornalista, scrittore e critico. Ha operato in quotidiani e periodici a Trieste, Milano, Bolzano e Parma. È stato docente al DAMS di Trieste e allo IULM di Milano. In anni recenti è stato autore delle serie di volumi Una storia per immagini dedicati a Trieste, Gorizia, il Friuli e Pordenone e usciti con i quotidiani della regione; di Trieste 30 aprile 1945, il giorno del riscatto (Gorizia, 2008), e, con Mario J. Cereghino, della serie Trieste e il confine orientale tra guerra e dopoguerra. Sempre con Mario J. Cereghino ha scritto La lista di Eichmann (Milano, 2013) e Mayerling. Anatomia di un omicidio (Trieste, 2013).
Nel 1913 l’Europa era al centro della potenza mondiale, possedeva tutto: potere, ricchezza, controllo dei commerci. Nel 1918 tutto questo era scomparso, l’Europa era divenuta un grande debitore e il suo potere era in declino. In mezzo, una guerra, scatenata dalle elites continentali sapendo quali sarebbero state le conseguenze. Chi decise di scatenare il conflitto? E perché accadde? La risposta la si può ottenere solamente incrociando i dati della storia politica, che sono ben noti, con quelli economici, che spesso sono trascurati. Fabio Amodeo racconta i meccanismi di questa scelta suicida, e gli interessi nascosti, con il tentativo delle antiche gerarchie feudali di riprendere il potere che stava loro sfuggendo di mano, che condussero al disastro.
Prossimi incontri:
GUERRA NEMICA DI GAIA
venerdì, ore 18
film di Y. Gianikian e A. Ricci Lucchi
introduzione COSETTA SABA
OH! UOMO