Attenti al lupo o alla pecorella?

Esiste una violenza giusta e una sbagliata?

Sulla cattura e la morte di Osama bin Laden

In seguito alla disgustosa glorificazione di un assassinio dimostrata da un presidente americano che in qualche…

Libia: il labirinto della violenza

Di fronte agli attacchi militari verso la Libia, che sono cominciati oggi da parte di alcuni…

Libia: la pace non risulterà dall’approccio violento alla violenza

Come membri di Mondo senza Guerre e senza Violenza siamo inorriditi da questa nuova guerra "preventiva",…

Siamo sicuri che sia solo un problema di “mele marce”?

"Quegli uomini mi hanno uccisa dentro". La frase è della donna di 32 anni che ha…

Gheddafi e le contraddizioni dei violenti

Poco dopo la caduta delle dittature di Tunisia ed Egitto, stiamo assistendo, dopo 42 anni di…

Appoggio alle manifestazioni in Tunisia, Egitto e Yemen

Chiediamo ai governi di questi paesi di dimettersi, di ripristinare la libertà di espressione e manifestazione…

Due facce della stessa medaglia

La violenza non deve passare. Né la violenza fisica degli scontri di piazza, né la violenza…

Il 2 ottobre di Mondo Senza Guerre e Senza Violenza

Il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi, l'Onu ha istituito la Giornata internazionale della nonviolenza,…