Terra: Festival Fotografia Zero Pixel 🗓

Mercoledì 5 dicembre 2018  a Trieste presso la Libreria e Antico Caffè San Marco di Trieste, nell’ambito della quinta edizione del Festival Fotografia Zero Pixel con tema  TERRA, presenta la conferenza/incontro con Andrej FURLAN dal titolo “Denudare memoria BEIRUT 2018” durante la quale verrà illustrato il recente progetto realizzato in Libano.

Foto fornita da Annamaria Castellan
La conferenza è curata da Valerio FIANDRA che presenterà, per la prima volta, al pubblico europeo, il lavoro di Andrej FURLAN con una raffinata regia di immagini e testi della scrittrice libanese Rama Haf, scritti ai quali il fotografo si è ispirato per realizzare il suo lavoro “in un aperto dialogo con la storia e la quotidianità di Beirut”.
 
Nell’aprile 2018 il fotografo Andrej FURLAN, su invito dell’associazione FRAME di Beirut e con la partecipazione dell’ONG Apis di Ljubljana, ha trascorso 10 giorni nella capitale libanese fotografando con la camera stenopeica spazi legati alla “memoria della città”. 
La mostra, inaugurata a Beirut l’ultimo giorno della sua permanenza, ha messo a nudo 20 “memorie” tra l’iconico, il pubblico ed il privato
Lo spunto per la sua ricerca fotografica sono stati ricordi confidati al fotografo della scrittrice Rama Haf ed un aperto dialogo con la storia e la quotidianità di Beirut. 
Gli spazi ritratti per Andrej Furlan non vanno intesi come coordinate topografiche o meri spazi fisici ma come singole esperienze – testimonianze di un passato che grava ancora sulla memoria di una cittàLa camera stenopeica ha la specificità di non cogliere l’attimo ma il tempo, di catturare nei suoi toni di grigio e nella dilatazione dell’immagine immagini realmente scritte dalla luce senza l’intermediazione dell’autore. Il sapiente uso di questa purezza d’immagine ha il potere di “denudare” i pensieri e le memorie che si celano tra i palazzi di Beirut.
L’incontro è aperto al pubblico, l’entrata è gratuita.
Breve nota biografica:
Andrej FURLAN nasce a Trieste nel 1966 e dal 2006 si stabilisce a Lubiana, vive e lavora tra Lubiana e Trieste.
Lavora come assistente esperto al France Stele Research Institute of Art History ZRC SAZU. 
Si occupa principalmente di documentazione, fotografia e design. Insegna fotografia nel Dipartimento di Storia dell’Arte all’Università di Maribor. Come curatore ha prodotto più di 40 mostre. Ha esposto in mostre collettive e personali. I progetti più importanti sono:
Nel divenire – Il mosaico di Franco Vecchiet … (Italia, con Franco Vecchiet); Poeti di due minoranze/Pesniki dve manjšin (Italia, Slovenia, Croazia, Austria);In – Out: petima slovenski fotografij ot Triest (Sofia – BG);  Piazze / Trgi (Slovenia, Italia); Ljubljana. Spaces. Monuments. Words (mostra UNESCO World Book Capital 2010; Slovenia, Italia); Ne kraji, Non luoghi, Non Places, Non-lieux (Padiglione Italia nel Mondo. Biennale di Venezia); Stenopeica (mostra internazionale, Italia); Poti usode/Le vie dei destini (Austria, Italia); Kraj spomina/Luoghi della memoria (Slovenia, 2018 in Italia).
 
In allegato alcune foto relative alla conferenza Denudare Memoria BEIRUT 2018, la macchina a foro stenopeico.
 
La quinta edizione del  Festival Fotografia Zero Pixel, evento che dedica quest’anno 5 mostre, 4 laboratori, 6 conferenze e 2 proiezioni al tema TERRA, con gran successo si sta svolgendo alla sua conclusione.
Qui di seguito  il calendario della settimana:
– lunedì 3 dicembre Circolo della Stampa di Trieste – Seminario “Diritto d’autore, Fotografia e Giornalismo” con l’avv. Massimo Stefanutti – si prega di comunicare che il seminario grazie alle numerose richieste (70 iscritti e numerosi in waiting-list) verrà replicato in data da destinare a gennaio 2019;
– mercoledì 5 dicembre ore 18 Libreria e Antico Caffè San Marco di Trieste – Conferenza  “Denudare Memoria, Beirut 2018” incontro con Andrej Furlan presentato da Valerio Fiandra;
– mercoledì 5 dicembre ore 21 Cinema Ariston Trieste “Il sale della terra” proiezione del film di Julian Ribeiro Salgado Wim Wenders.
 
Sono ancora in visione le mostre di Fotografia Zero Pixel 2018
Nino Migliori Un fotografo d’avanguardia nell’Italia del Neorealismo presso l’Alinari Image Museum, Bastione Fiorito Castello di San Giusto con orari del Castello
Ossequi di Stefano tubero presso la Libreria e Antico Caffè San Marco negli orari del Caffè
Oltre lo scatto di Ennio Demarin presso Lo spazio d’arte trart –  Viale XX Settembre 33 – dalle 17 alle 19ogni giorno
Polaroid dell’Associazione Officina Istantanea presso La Mediateca La Cappella Underground Via Roma 19 negli orari della Mediateca,
Il Festival Fotografia Zero Pixel 2018 – TERRA – è annoverato nelle manifestazioni dell’European Year of Cultural Heritage 2018.
E’ stato realizzato da Acquamarina Associazione Culturale, Officina Istantanea e Silverage, con il parternariato di AIM, Fondazione per la Storia della Fotografia Alinari, Ministero per i beni e le attività Culturali Biblioteche Statali Stelio Crise e Isontina, l’Associazione Prologo di Gorizia, l’Associazione Venti d’Arte di Udine e la Gr.In Gallery di Umago, vede la collaborazione della Fondazione Nino Migliori, dell’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia e dell’Assostampa di Trieste, dell’Antico Caffè San Marco di Trieste, dello Spazio d’arte trart, de La Cappella Underground, della Mediateca e del Cinea Ariston.
Il Festival è sostenuto da ZKB- Banca di Credito Cooperativo del Carso e Ars-imago
Con preghiera di pubblicazione e/o divulgazione
Si ringrazia anticipatamente e si porgono i migliori saluti.
from to
Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.