Tetralogia degli Elementi Live, Litfiba

Pro Majano e Zenit srl nell’ambito della 55° edizione del Festival di Majano, organizzato con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Agenzia TurismoFVG, del Comune di Majano, della Provincia di Udine, dell’Associazione Regionale tra le Pro Loco, della Comunità Collinare del Friuli e il Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare

presentano

 image004

FESTIVAL DI MAJANO 2015

ANNUNCIATO IL PRIMO GRANDE CONCERTO DELLA 55° EDIZIONE

 

TETRALOGIA DEGLI ELEMENTI

(EL DIABLO, TERREMOTO, SPIRITO E MONDI SOMMERSI)

 

NUOVO PROGETTO PER LE ICONE DEL ROCK ITALIANO CHE PORTANO SUL PALCO I SUCCESSI DEI 4 DISCHI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL ROCK ITALIANO:

GIÀ ESAURITI CON 2 MESI D’ANTICIPO I BIGLIETTI PER I CONCERTI DI APRILE A ROMA, FIRENZE E MILANO

 

A GRANDE RICHIESTA IL “TETRALOGIA DEGLI ELEMENTI LIVE” PROSEGUIRÀ IN ESTATE CON 6 NUOVI IMPERDIBILI APPUNTAMENTI:

VENERDÌ 31 LUGLIO SI ACCENDERÀ L’AREA CONCERTI DEL FESTIVAL DI MAJANO PER L’UNICO LIVE DI PELÙ, GHIGO E COMPAGNI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

image003 

VENERDÌ 31 LUGLIO 2015, inizio ore 21.30

MAJANO (UDINE), AREA CONCERTI FESTIVAL

Biglietti in vendita dalle ore 11.00 di sabato 21 febbraio online su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati

foto fornita da Luigi Vignando
foto fornita da Luigi Vignando

Successo annunciato per “Tetralogia degli Elementi Live”, il nuovo progetto dei Tetralogia degli Elementi Live che celebra 4 dischi fondamentali della storia del rock italiano, “El Diablo”, “Terremoto”, “Spirito” e “Mondi Sommersi”, pubblicati fra il 1990 e il 1997, lavori che hanno consacrato la band come la più importante realtà rock italiana di sempre. Registrano già il tutto esaurito con due mesi di anticipo le date di Roma, Firenze e le due di Milano del prossimo aprile e così, vista l’enorme richiesta di biglietti, ecco annunciati oggi sei nuovi concerti estivi del tour: venerdì 31 luglio il grande ritorno al FESTIVAL DI MAJANO (Area Concerti Festival con inizio alle 21.30), la storica rassegna ricca di eventi musicali di spessore nazionale e internazionale, iniziative culturali, sportive e artistiche che ogni anno richiamano migliaia di visitatori nella cittadina friulana in provincia di Udine. Questo primo grande concerto annunciato all’interno del calendario della 55° edizione del Festival vede l’organizzazione di Pro Majano e Zenit Srl, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Majano. I biglietti per l’unico concerto in Regione dei Litfiba, evento inserito nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia TurismoFVG, saranno in vendita a patire dalle ore 11.00 di domani, sabato 21 febbraio, online su Ticketone.it e nei punti autorizzati.

foto fornita da Luigi Vignando
foto fornita da Luigi Vignando

Teatralogia degli Elementi Live” celebra i dischi che la band dedicò, duranti gli anni ‘90, ai 4 elementi della natura: il fuoco con “El Diablo” (1990), la terra con “Terremoto” (1993), l’aria con “Spirito” (1994) e l’acqua con “Mondi Sommersi” (1997), lavori che hanno permesso alla band di consacrarsi come la realtà rock italiana più influente di sempre. Tutti questi dischi sono ora disponibili in un cofanetto speciale che contiene anche un imperdibile dvd inedito con le immagini del tour del ’93. Un concerto e un tour dal fascino unico, in cui Piero e Ghigo, indissolubilmente insieme, ripercorreranno sul palco tutti i più grandi successi di 7 anni che hanno fatto la storia del rock italiano.

I Litfiba, nascono a Firenze nel 1980. Nell’ottobre 1983 esce l’ LP “Eneide di Krypton” che portano in tour in Francia. Nella primavera del 1985 esce “Desaparecido“, il secondo album in studio, orientato su uno stile etno-wave rock e psichedelico, primo atto della trilogia dedicata alle vittime del potere. Nel dicembre 1986 esce “17Re” disco doppio in stile wave – sperimentale- etno –rock considerato uno dei dischi più innovativi e complessi della wave italiana. Successivo album della band è “Litfiba 3”(1988), lavoro che segna la fine della trilogia. Il 1990 vede l’uscita di “El Diablo” una svolta stilistica che orienta il sound della band verso l’hard-rock latino e che inaugura la mitica tetralogia degli elementi naturali, completata da “Terremoto” (1993), “Spirito” (1994) e “Mondi Sommersi” (1997). “Infinito“, del 1999, è invece l’album più venduto della band, con un milione di copie. A questo punto le tensioni fra Piero e Ghigo hanno il sopravvento, al termine del tour nei palazzetti Pelù decide di abbandonare i Litfiba dedicandosi alla carriera solista. Senza il suo storico frontman la band darà alla luce tre dischi: “Elettromacumba” (2000), “Insidia” (2001), “Essere o Sembrare” (2005).

L’11 dicembre 2009 viene annunciata la tanto attesa reunion di Piero e Ghigo, che porta all’uscita di 2 nuovi brani “Sole Nero” e “Barcollo“. Seguirà il “Litfiba Reunion Tour“, in Italia e all’estero, ovunque un grande successo di pubblico. Nel gennaio 2012 è la volta di “Grande nazione” ad oggi ultimo album della band, che i tanti fans sono pronti a riabbracciare nelle date estive, inclusa quella del 31 luglio al Festival di Majano.

Il Festival di Majano è organizzato dalla Pro Majano, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, TurismoFVG, il Comune di Majano, la Provincia di Udine, l’Associazione regionale tra le Pro Loco, la Comunità Collinare del Friuli, il Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivalmajano.it

 

 

 

PER MAGGIORI INFO:

AZALEA PROMOTION tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it info@azalea.it

PRO MAJANO tel. +39 0432 959060 – www.promajano.it promajano60@gmail.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.