VignaPR
Presenta
UNO SPETTACOLARE SHOW MUSICALE
PER CELEBRARE IL 60° ANNIVERSARIO DI WHITNEY HOUSTON
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, LO SHOW CHE RIEVOCA L’ESSENZA MUSICALE E SCENICA
DI UNA DELLE ARTISTE PIÙ AMATE A LIVELLO MONDIALE
CON L’ECCEZIONALE INTERPRETAZIONE DI BELINDA DAVIDS, LA VOCE CHE STA INCANTANDO IL MONDO
THE GREATEST LOVE OF ALL
Celebrating 60 Years of Whitney Houston
A MARZO 2024, UN TOUR IMPERDIBILE NEI TEATRI ITALIANI PER RIVIVERE I SUCCESSI SENZA TEMPO DI WHITNEY,
CON UNA PERFORMANCE LIVE CHE PROMETTE UN’ESPERIENZA IMMERSIVA
18 MARZO 2024 – TRIESTE, Politeama Rossetti
19 MARZO 2024 – PADOVA, Gran Teatro Geox
20 MARZO 2024 – TORINO, Teatro Colosseo
21 MARZO 2024 – BRESCIA, Gran Teatro Morato
Biglietti in vendita dalle ore 10:00 di giovedì 21 dicembre 2023 su Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie dei teatri
Tutte le info su www.vignapr.it
Se dovessi restare,
finirei solo per intralciare la tua via
quindi andrò via ma io so che
penserò a te ad ogni passo della mia strada
I Will Always Love You, Whitney Houston
Chi fosse Belinda Davids prima della sera del 18 marzo forse a Trieste lo sapevano in pochi.
Di certo la maggior parte del pubblico che si è recato al Politeama Rossetti per assistere al suo spettacolo l’ha fatto per un amore indiscusso nei confronti di Whitney Houston e per omaggiare il 60° anniversario della sua nascita.
Whitney Elizabeth Houston è stata una cantante e attrice statunitense conosciuta anche come The Voice, ed è ad oggi considerata una delle interpreti più talentuose e influenti nella storia della popular music. Non molti sono a conoscenza della sua parentela con Marie Dionne Warwick, ma di certo in molti la ricordano per The Bodyguard, ovvero il film Guardia del corpo del 1992 diretto da Mick Jackson, con Kevin Costner al suo fianco. Purtroppo la sua vita non fu facile, nonostante il successo ottenuto: fu trovata morta l’11 febbraio 2012, all’età di 48 anni, in una stanza del Beverly Hilton Hotel a Beverly Hills. La causa del decesso è stata identificata come annegamento accidentale nella vasca da bagno, in seguito a un’eccessiva assunzione di droghe combinata all’aterosclerosi.
Certo che considerando le vicissitudini della morte similare di grandi artiste come Dolores O’Riordan, Billie Holiday, Bobbie Jean Carter, Amy Winehouse, Shree Amma Yanger Ayappan in arte Sridevie e della stessa figlia di Whitney Houston, Bobbi Kristina morta nel 2015 all'età di 22 anni trovata priva di conoscenza nella vasca da bagno pochi giorni prima del terzo anniversario della morte della madre, più di qualche domanda affiora sul poco fatato mondo dello spettacolo.
Belinda Davids invece, si avvicina al mondo della musica in tutt’altro modo e nel suo sito scopriamo la sua biografia: nata nel 1976, Belinda Davids ha iniziato la sua vita nella piccola città costiera di Port Elizabeth in Sud Africa, dove la sua famiglia di sette figli, composta da musicisti, trascorreva gran parte del tempo in chiesa, cantando e circondata da musica gospel.
Dopo aver vissuto una giovinezza da ragazza “di colore” in un Sud Africa difficile e dominato dall’apartheid, Belinda ha trovato conforto e potere nella musica: era una sorta di equalizzatore, per qualcuno così privo di uguaglianza nella sua vita e nel suo ambiente, un’espressione e una un passatempo che non aveva bisogno di risorse, di un’istruzione speciale, di permessi, solo della voce che Dio le aveva dato.
Che fosse sud africana, lo si aveva compreso anche al concerto perchè l’orgoglio natale è uscito tutto nella presentazione della sua band, nella quale sono presenti molti suoi connazionali.
Il suo non vuole essere un confronto ma un omaggio ad una delle più belle voci della musica internazionale, e così è davvero stato.
Il pubblico era in estasi e si è lasciato andare ad applausi e balli scatenati: tutto il politeama era pieno di persone che danzavano e cantavano insieme alla protagonista e, quando è scesa ed ha percorso tutta la platea per avvicinarsi al pubblico, le persone si facevano in quattro per toccarla e per renderle in qualche modo un ringraziamento per lo splendido tempo trascorso insieme.
La scenografia dotata di un gioco di luci meraviglioso ed i molteplici e splendidamente luccicanti abiti indossati durante lo show, hanno calato lo spettacolo nei favolosi anni ottanta.
Di sicuro anche questo spettacolo, come tutti quelli proposti dalla scelta oculata di Luigi Vignando, è stato un successo ed ha fatto conoscere anche al mondo italiano, la potenza e la capacità di questa artista che si farà sicuramente riconoscere e ricordare negli anni a venire.
Laura Poretti Rizman
foto simonediluca_greatestloveofall_rossetti_trieste
In occasione del 60° anniversario dalla nascita di Whitney Houston, icona indiscussa della musica pop e voce tra le più influenti di ogni tempo, VignaPR è orgogliosa di presentare The Greatest Love of All. Questo show spettacolare, interpretato dalla stellare Belinda Davids, offre un’immersione totale nella musica e nel carisma della Houston, celebrando la sua vita e la sua arte con un rispetto e un’ammirazione che trascendono il palcoscenico.
Belinda Davids, con la sua voce eccezionale che ha conquistato il pubblico e la critica su palcoscenici internazionali come Britain’s Got Talent e Showtime at the Apollo, nonché vincitrice del programma della BBC: Even Better Than the Real Thing, incarna lo spirito e la potenza espressiva di Whitney rendendo omaggio alla sua memoria e rievocando la maestria vocale che ha definito intere generazioni di artisti e ispirato milioni di fan.
Il tour teatrale di The Greatest Love of All invita gli spettatori a un viaggio emozionale nei momenti più toccanti della carriera di Houston, ripercorrendone tutte le più amate hits, da I Wanna Dance With Somebody a I Will Always Love You, passando per brani indimenticabili come How Will I Know, One Moment in Time e molti altri.
Ogni performance, in questo show, è un affresco vivente, impreziosito da una band dal vivo, cori armoniosi e un’elaborata produzione di suoni, luci e effetti speciali, che insieme creano un’atmosfera unica e un’esperienza indimenticabile.
Le lodi non mancano: “Poche voci possono avvicinarsi a quella di Whitney Houston: Belinda Davids è tra queste”, ha proclamato la Houston Chronicle. Anche la GScene ha enfatizzato la “sorprendente somiglianza vocale con l’icona della musica mondiale”; e il The Sussex Newspaper ha lodato lo show per la sua “professionalità e maestria a cinque stelle”.
Whitney Houston è stata un faro di talento nel panorama musicale, una stella che ha brillato intensamente attraverso generi e confini. La sua voce potente e pura, la sua presenza scenica senza pari e la sua abilità di toccare il cuore con ogni nota, rimangono impresse nell’anima di chi ha avuto il privilegio di ascoltarla. La sua scomparsa prematura ha lasciato un vuoto incolmabile nella musica e nei cuori dei fan, ma il suo spirito continua a vivere attraverso la sua musica e a tributi autentici, come The Greatest Love of All!
*Questo evento è realizzato con profondo rispetto e ammirazione e non è in alcun modo associato all’Eredità di Whitney Houston”.
Tutte le informazioni sui concerti sono consultabili sul sito www.vignapr.it
THE GREATEST LOVE OF ALL
A Tribute to Whitney Houston (Starring Belinda Davids)
18 MARZO 2024, ore 20:30
TRIESTE, Politeama Rossetti
Prezzi dei biglietti:
Platea A € 52,00 + diritti di prevendita
Platea B € 48,00 + diritti di prevendita
Platea C € 42,00 + diritti di prevendita
Prima galleria € 34,00 + diritti di prevendita
Seconda galleria € 29,00 + diritti di prevendita
Loggione € 22,00 + diritti di prevendita
Biglietti in vendita a partire dalle ore 10:00 di giovedì 21 dicembre online su Ticketone.it, Vivaticket.it, nei punti vendita autorizzati e alla biglietteria del Politeama Rossetti
19 MARZO 2024, ore 21:15
PADOVA, Gran Teatro Geox
Prezzi dei biglietti:
Prima platea € 50,00 + dp
Seconda platea € 44,00 + dp
Poltrona 1 Livello Numerato € 39,00 + dp
Poltrona 2 Livello Numerato € 30,00 + dp
Biglietti in vendita a partire dalle ore 10:00 di giovedì 21 dicembre online su Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti vendita autorizzati ZedLive
20 MARZO 2024, ore 21:00
TORINO, Teatro Colosseo
Prezzi dei biglietti:
Poltronissima € 52,00 + dp
Poltrona € 44,00 + dp
Galleria A € 39,00 + dp
Galleria B € 34,00 + dp
Biglietti in vendita a partire dalle ore 10:00 di giovedì 21 dicembre ottobre online su Ticketone.it, sul sito del teatro Colosseo.it e alla biglietteria del Teatro Colosseo
21 MARZO 2024, ore 21:15
BRESCIA, Gran Teatro Morato
Prezzi dei biglietti:
Prima platea € 50,00 + dp
Seconda platea € 44,00 + dp
Tribuna gold € 39,00 + dp
Tribuna numerata € 34,00 + dp
Biglietti in vendita a partire dalle ore 10:00 di giovedì 21 dicembre online su Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti vendita autorizzati ZedLive