Audio for Dummies

 

GROOVE FACTORY VOICE EDITION 2014: SABATO 3 MAGGIO INIZIO DELLE SELEZIONI AL CITTA’ FIERA

 

 

 

Iniziano sabato 3 maggio allo Show Rondò del Citta Fiera alle 16.30, le selezioni per il contest “Voice edition 2014“, realizzato da The Groove Factory in collaborazione con Città Fiera e Biasin Strumenti Musicali. I video delle esibizioni saranno pubblicati poi sul sito thegroovefactory.it e le votazioni avverranno sulla pagina ufficiale: in questa prima fase a scegliere sarà il pubblico. Si classificheranno alla fase finale i 12 concorrenti che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze. Al termine delle votazioni i risultati ottenuti dai vari concorrenti con le relative valutazioni saranno pubblicati sul sito. Nell’esibizione finale, che si svolgerà entro il 4 luglio sul palco del locale Show Rondò, al piano terra del centro commerciale Città Fiera, i cantanti saranno giudicati da una giuria di esperti del settore musicale, tra i quali anche il direttore artistico di Sony Music Italia Roberto Rossi e il cantautore Bungaro, che ha lavorato, tra le altre, anche con Giusy Ferreri, che proprio da un talent è stata lanciata, e Fiorella Mannoia. Il vincitore, decretato dal giudizio insindacabile della giuria, si aggiudicherà un premio di 500 euro in buoni acquisto da spendere all’interno del centro commerciale Città Fiera e 500 euro in buoni acquisto da spendere all’interno del negozio Biasin Strumenti musicali di Azzano Decimo (Pn).

Per maggiori informazioni www.thegroovefactory.it.

voice

THE GROOVE FACTORY:

Professione?… Musicista!

Tutto quello che si dovrebbe sapere… oltre a saper suonare

bungaro
Bungaro, foto fornita da In Time
foto fornita da In Time
foto fornita da In Time
foto fornita da In Time
foto fornita da In Time

In tv i talent musicali spopolano, mietendo successo sia tra il pubblico generico sia tra gli addetti ai lavori. Parte proprio dal Friuli Venezia Giulia, ad opera di The Groove Factory – scuola di musica ma anche centro polifunzionale per la diffusione della cultura musicale di Martignacco – un’iniziativa pensata per offrire una chance ai giovani talenti ancora sconosciuti presenti sul nostro territorio. The Groove Factory lancia infatti, sulla scia dei talent tv più noti, da “X Factor” a “The voice”, un concorso aperto a giovani cantanti non professionisti di tutt’Italia. Per partecipare al contest “Voice edition 2014” – realizzato in collaborazione con Città Fiera e Biasin Strumenti Musicali – è necessario essere musicisti solisti di età compresa tra i 10 e i 30 anni e poter presentare almeno due brani della durata massima di 4 minuti e 30 secondi ciascuno. I brani andranno presentati utilizzando esclusivamente basi pre-registrate. I partecipanti devono essere liberi da impegni contrattuali discografici, esclusive artistiche e opzioni di ogni genere. Saranno ammessi al concorso i primi 80 musicisti in possesso di questi requisiti che si registreranno attraverso la compilazione di un apposito form, che può essere scaricato dal sito thegroovefactory.it e inviato all’indirizzo mail info@pec.thegroovefactory.it (oggetto della mail: Voice Contest 2014 + nome del partecipante). Come alternativa per i meno tecnologicizzati il modulo si può richiedere direttamente alla sede di The Groove Factory (c/o Centro Commerciale Città Fiera, via Antonio Bardelli 4/130 – 33035 Torreano di Martignacco (UD). Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 5 maggio. Le selezioni iniziano sabato 3 maggio e i video delle esibizioni saranno pubblicati sul sito thegroovefactory.it e le votazioni avverranno sulla pagina ufficiale del sito: in questa prima fase a scegliere sarà il pubblico. Si classificheranno alla fase finale i 12 concorrenti che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze. Al termine delle votazioni i risultati ottenuti dai vari concorrenti con le relative valutazioni saranno pubblicati sul sito. Nell’esibizione finale, che si svolgerà entro il 4 luglio sul palco del locale Show Rondò, al piano terra del centro commerciale Città Fiera, i cantanti saranno giudicati da una giuria di esperti del settore musicale, tra i quali anche il direttore artistico di Sony Music Italia Roberto Rossi e il cantautore Bungaro, che ha lavorato, tra le altre, anche con Giusy Ferreri, che proprio da un talent è stata lanciata, e Fiorella Mannoia. Il vincitore, decretato dal giudizio insindacabile della giuria, si aggiudicherà un premio di 500 euro in buoni acquisto da spendere all’interno del centro commerciale Città Fiera e 500 euro in buoni acquisto da spendere all’interno del negozio Biasin Strumenti musicali di Azzano Decimo (Pn). E chissà che dalle selezioni di Voice Edition 2014 non escano grandi talenti, come la già citata Giusy Ferreri o come Marco Mengoni. Per maggiori informazioni www.thegroovefactory.it.

 

ALBERTO ROVERONI, foto fornita da In Time
ALBERTO ROVERONI, foto fornita da In Time
FOFFO BIANCHI, foto fornita da In Time
FOFFO BIANCHI, foto fornita da In Time
GROOVE, foto fornita da In Time
GROOVE, foto fornita da In Time
STEFANO AMERIO, foto fornita da In Time
STEFANO AMERIO, foto fornita da In Time

 

 

THE GROOVE FACTORY:

Professione?… Musicista!

Tutto quello che si dovrebbe sapere… oltre a saper suonare

 

Per la primavera i titolari della scuola The Groove Factory, da sempre attenti a tutte le fasi del “fare musica” con uno sguardo rivolto soprattutto all’aspetto audio professionale, organizzano una serie di incontri su tutto quello che si dovrebbe sapere, oltre a saper suonare, per diventare dei musicisti professionisti.

Si comincia martedì 1 aprile: ritorna per il secondo anno alla The Groove Factory al Città Fiera il corso “Audio for Dummies” tenuto da Stefano Amerio, con lo scopo di fornire le conoscenze di base per operare su un impianto audio, dal montaggio e taratura, al corretto utilizzo del mixer, sia esso finalizzato per un lavoro in studio di registrazione oppure di un “live”, con l’approfondimento di tutte le tematiche di fondamentale importanza per il giusto utilizzo delle apparecchiature. Nome di riferimento della registrazione sonora di qualità, Amerio, ingegnere del suono, ha iniziato con i musicisti della sua terra come Glauco Venier e UT Gandhi per poi lavorare con John Zorn, Michael Godard, Richard Galliano, Elisa, Adriano Celentano, Milva, Simply Red e tanti altri artisti.

Il 10 maggio sarà la volta della masterclass di Alberto Roveroni su “Laptop production“: i segreti delle “stanze dei bottoni” svelati per il musicista e lo studio di registrazione del futuro. Un corso concepito per trasmettere e svelare i segreti che fanno la differenza, per ottenere una produzione professionale con un computer, un laptop… una scheda audio e poco più, ottimizzando il flusso di lavoro. Otto ore di full immersion nella sala master di The Groove Factory con Alberto Roveroni, che ha lavorato per artisti dal calibro dei Pooh, Enrico Ruggeri, Ivana Spagna, Paolo Fresu, Peter Gabriel e molti altri. «Ho deciso di proporre questo corso  spiega Roveroni – perchè dopo 20 anni di attività e molti dischi alle spalle, non ho dimenticato la curiosità che mi animava a 14 anni cercando di costruire il primo multitraccia a cassette e la frustrazione di non ottenere i risultati sperati e la gioia del mio primo 8 piste a cassette!».

L’11 maggio, infine, un evento unico nel suo genere: una giornata immersa nei suoni con la speciale guida di Rodolfo “Foffo” Bianchi, attuale fonico di Elio E Le Storie Tese. Una giornata in cui ascoltare gli aneddoti di una vita di esperienze di un grande ingegnere del suono tutto italiano. Una guida all’ascolto su un impianto audio ad alta fedeltà e inoltre la possibilità di avere consigli e “trucchi” per che vuole lavorare con l’audio sia in studio che dal vivo. Foffo Bianchi è nato produttore prima che ingegnere del suono, trovandosi negli anni ’70 a lavorare con quasi tutti i grandi: Baglioni, Zero, i gruppi underground come Rovescio Della Medaglia e Trip, tutto il progressive e Anna Oxa. «Pensando a tutte queste esperienze – ha dichiarato Foffo Bianchi in un’intervista – devo dire che iniziare a lavorare con Elio e le Storie Tese a 53 anni è stata una grande fortuna, secondo me sono in assoluto i più grandi».

Per informazioni e iscrizioni: info@thegroovefactory.it, www.thegroovefactory.it oppure telefonare allo 0432.410621.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.