edizione tredicesima
settembre 2017 – maggio 2018
Cervignano del Friuli | Portogruaro | Gorizia | Visogliano
A cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin
EVENTO COLLATERALE / STORIE DI ACCOGLIENZA POSSIBILE – SULLA STESSA BARCA
fotografia | video
PAB | PUNTO ARTE BENANDANTE / PORTOGRUARO (VE)
24 febbraio 2018 ore 18.30
Introduzione di Eva Comuzzi
Intervento di Fabiola Faidiga e Annalisa Spoljaric, associazione CASA C.A.V.E.
Intervento di Paola Morandini, cooperativa sociale L’ARCO
Letture poetiche e assaggi multietnici a cura di alcuni richiedenti asilo ospitati a Portogruaro
Pochi argomenti oggi posseggono una rilevanza sociale e una risonanza pubblica paragonabili alle migrazioni internazionali. Nessuno nutre dubbi sul fatto che le migrazioni stiano trasformando le nostre società, tra polemiche, paure, mobilitazioni di segno opposto: l’analisi delle cause, le reti migratorie, il dibattito su assimilazione e persistenza etnica, le seconde generazioni, le politiche migratorie e l’evoluzione della cittadinanza sono temi trattati dai maggiori studiosi della materia in tutto il mondo. Le migrazioni di massa diventano portatrici di problematiche storiche ed esistenziali che l’arte contemporanea non può trascurare. La rassegna THE OTHER SIDE OF THE MOON a cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin nella sua indagine della società contemporanea ospita, nella Galleria PAB di Portogruaro, l’evento collaterale STORIE DI ACCOGLIANZA POSSIBILE – SULLA STESSA BARCA, un racconto fotografico dell’inserimento dei richiedenti asilo nel Villaggio del Pescatore di Duino.
Il Villaggio del Pescatore, piccolo centro turistico in provincia di Trieste, nato negli anni 50 per dare asilo agli esuli istriani, si è reso protagonista nuovamente di un’esperienza legata all’immigrazione dal 2014 al 2016. Per un anno e mezzo 18 richiedenti asilo provenienti da Gambia, Pakistan e Afghanistan sono stati inseriti in un programma di accoglienza diffusa che ha raccolto testimonianze positive sia dalla comunità ospitata che da quella residente. Inizialmente però la reazione dei residenti all’arrivo dei richiedenti asilo è stata negativa specialmente tra le ultime generazioni. Le reazioni della gente hanno poi preso una piega differente grazie alla collaborazione tra associazioni volontarie e istituzioni: tra queste il Comune di Duino Aurisina, la Regione FVG, la comunità islamica, il movimento dei Focolari e l’Associazione Casa C.a.v.e. Contemporary Art Visogliano/Vizovlje Europe di Fabiola Faidiga.
Casa C.a.v.e. Contemporary Art Visogliano/Vizovlje Europe è stata invitata a partecipare a THE OTHER SIDE OF THE MOON per portare testimonianza di questa importante esperienza. Essenziali sono stati infatti i diversi progetti ideati dall’associazione come processi d’interazione quali NICE TO MEET YOU, IL PARCO DEL MONDO, LABORATORIO COLORE e SULLA STESSA BARCA.
La Galleria PAB di Portogruaro ospiterà, quindi, grazie a un particolare allestimento, il progetto di Fabiola Faidiga e Annalisa Spoljaric con una quarantina di immagini fotografiche di Massimo Goina correlato dalla proiezione del video LABORATORIO COLORE.
La mostra è realizzata in collaborazione con l’associazione Porto dei Benandanti.
Successivamente la mostra troverà spazio con un approfondimento a Cervignano del Friuli, quando nel mese di maggio la rassegna entrerà nella sua fase centrale. L’importante tema dei richiedenti asilo sarà affrontato, anche alla luce del loro arrivo nel Comune di Cervignano del Friuli, durante un incontro con la dott.ssa Alessandra Rita Sardina che dell’esperienza di Duino ne ha fatto oggetto della sua tesi di laurea magistrale.
THE OTHER SIDE OF THE MOON
17.18 rassegna di arte contemporanea
edizione tredicesima
settembre 2017 – maggio 2018
Cervignano del Friuli | Portogruaro | Gorizia | Visogliano
A cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin
Promossa e organizzata da: Circolo ARCI Cervignano
Con il sostegno di: Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Cervignano del Friuli, Banca Popolare di Cividale In partenariato con: Comune di Cervignano del Friuli, Proloco Cervignano, ArtPort, CASA C.A.V.E., Le Arti Tessili, VivaComix
Con la collaborazione di: Teatro Pasolini, Lucide, Porto dei Benandanti, Arch. Carlotta Francovigh, don Dario Franco
EVENTO COLLATERALE
L’inserimento dei richiedenti asilo nel Villaggio del Pescatore di Duino – Aurisina (Ts)
E’ un progetto di Fabiola Faidiga, Massimo Goina, Annalisa Spoljaric
Una collaborazione tra Circolo ARCI Cervignano, CASA C.A.V.E. | Contemporary Art Visoglianovižovlje Europe, Associazione Porto dei Benandanti
Apertura mostra
sabato 24 e domenica 25 febbraio ore 15.30-18.30
giovedì 1 marzo ore 10-12
sabato 3 e domenica 4 marzo ore 15.30-18.30
Galleria PAB, via Molini 3, Portogruaro (Ve)