Tra gatti e fantasmi

CIRCOLO DELLA CULTURA E DELLE ARTI
DIPLOMA DI PRIMA CLASSE – MEDAGLIA D’ORO
BENEMERITI DELLA SCUOLA DELLA CULTURA E DELL’ARTE
via S. Nicolò 7, 34121 Trieste – tel/fax 040/366744
web: www.circoloculturaeartits.org – e-mail: info@circoloculturaeartits.org
orario di segreteria: martedì – giovedì, ore 15.30 – 17.30

Tra gatti e fantasmi: i musical di Andrew Lloyd Webber
e del produttore Cameron Mackintosh

Venerdì 14 marzo 2014, ore 17:30
Sala Bartoli del Teatro Stabile “Il Rossetti”, Largo Gaber 1

foto dal sito tergeste.org
foto dal sito tergeste.org

Con materiali e video tratti dagli spettacoli
A cura del dott. Stefano Curti

“Tra gatti e fantasmi: i musical di Andrew Lloyd Webber e del produttore Cameron Mackintosh”: è questo il titolo della conferenza che Stefano Curti, direttore organizzativo del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e responsabile della sezione spettacoli del Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 17.00 presso la sala Conferenze della Biblioteca Statale “S. Crise” in Largo Papa Giovanni XXIII 6 a Trieste.
Nel corso dell’incontro si parlerà della straordinaria carriera di due delle figure più importanti del teatro musicale contemporaneo che hanno profondamente cambiato il mondo del musical: due personaggi molto diversi tra loro, ma dal cui incontro sono nati grandi successi della storia del teatro come “Cats” e il “Fantasma dell’Opera”. La conferenza sarà accompagnata dalla proiezione di clip tratte dagli spettacoli scritti da Andrew Lloyd Webber e da quelli prodotti da Cameron Mackintosh. Curti racconterà anche alcuni retroscena, come quello della visita a sorpresa di due anni fa alla città di Trieste e ai suoi teatri da parte del produttore inglese.
Nato a Londra nel 1948, Andrew Lloyd Webber è l’autore di 17 musical di grande successo che sono stati rappresentati per decine di anni sia nel West End di Londra che a Broadway e nel resto del mondo: oltre ai già citati “Cats” e “Il Fantasma dell’Opera”, i suoi successi maggiori sono “Jesus Christ Superstar”, “Evita” e “Sunset Boulevard”. Ha composto anche due colonne sonore, una messa da requiem e un insieme di variazioni. Il suo ultimo musical, “Stephen Ward”, ha debuttato nel dicembre scorso a Londra. Webber ha ottenuto tre Tony Awards, tre Grammy, un Oscar, un Golden Globe, un Emmy e sei Laurence Olivier Awards (i premi del teatro inglese).
L’attività di Cameron Mackintosh come produttore autonomo comincia negli anni Settanta nel West End di Londra: inizialmente il successo è altalenante, ma si dimostra subito interessato alla promozione di artisti emergenti e a spettacoli innovativi. Nel 1981 ottiene il suo primo grande successo commerciale grazie a “Cats”, considerato da altri produttori un progetto poco interessante ma destinato a diventare in breve tempo uno dei maggiori blockbuster del West End. Negli anni Ottanta Mackintosh produce una serie di spettacoli di straordinario successo di critica e pubblico come “Les Misérables” e “Miss Saigon”, divenendo uno dei protagonisti della cosiddetta british invasion e di un ampio movimento di rinnovamento del musical destinato ad influenzare tutti i grandi spettacoli dei decenni successivi. Più di recente, ha firmato in collaborazione con la Disney l’edizione teatrale di “Mary Poppins” e ha prodotto con la Universal Pictures la versione cinematografica di “Les Misérables”.
La conferenza è programmata a poco più di un mese dal ritorno al Rossetti Trieste di “Cats”, che arriverà ancora una volta nell’edizione originale inglese prodotta da Cameron Mackintosh e diretta da Trevor Nunn. “Cats” sarà in scena al Rossetti da mercoledì 19 a domenica 23 marzo.

L’ingresso alla conferenza è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Elena Dragan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.