SLOVENSKO STALNO GLEDALIŠČE–TEATRO STABILE SLOVENO
Corpo di ballo del Teatro nazionale croato HNK Ivan pl. Zajc di Fiume
TransParada
Antologia di scene coreografiche
Venerdì 31 marzo, ore 20.00
Sala principale TSS

TransParada è il titolo che unisce i diversi capitoli dell’antologia coreografica del Teatro nazionale croato Ivan Zajc di Fiume, ospite in data unica venerdì 31 marzo alle ore 20.00 al Teatro Stabile Sloveno di Trieste. Lo spettacolo, nel quale le singole scene sono state scelte esclusivamente per questa recita triestina, comprende una »parata« di alcuni dei maggiori successi recenti del corpo di ballo del teatro croato, ma anche le sue »trasformazioni«, ovvero l’apertura a linguaggi coreografici nuovi. Con le parole della direttrice del Balletto HNK di Fiume Maša Kolar »il titolo rappresenta il corpo di ballo del teatro come corpo espressivo formato da personalità diverse in continua evoluzione.«
La prima scena dell’antologia è il celebre Preludio al pomeriggio di un fauno di Debussy, nella sensuale versione ideata da Maša Kolar. Il coreografo portoghese Filipe Portugal firma invece l’espressività mediterranea dell’intensa Rapsodia spagnola su musiche di Ravel. Ludmila Komkova è l’autrice della scena dal titolo N(u/o)minous, che mette in scena la paura del futuro e la ricerca di risposte nella scienza o nella spiritualità. Il coreografo Marco Goecke ha creato per il gala di apertura delle Giornate della danza olandesi la propria interpretazione del mito russo dell’Uccello di fuoco, su musiche di Stravinsky, concentrandosi sull’incontro tra due mondi: quello della creatura alata e quello del principe »volante«. L’ultima coreografia, Medium rare, è la riflessione del coreografo israeliano Nadav Zelner sulla metabolizzazione della fine di una storia d’amore. La biglietteria del TSS aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.