Tre Allegri Ragazzi Morti live a San Giusto 🗓

TARM, foto Laura Poretti Rizman
TARM, foto Laura Poretti Rizman

Grande affluenza di pubblico per il concerto tenutosi giovedi 20 luglio 2021 al Castello di San Giusto di Trieste.

Un grande palcoscenico con dei feticci di teschio ad attendere il gruppo, capitanato dal grande fumettista e chitarrista Davide Toffoli

I Tre Allegri Ragazzi Morti (spesso abbreviato in TARM) sono un gruppo musicale formatosi nel 1994 a Pordenone. Il loro primo concerto si è tenuto proprio a Trieste e sia loro che il rappresentante del Teatro Miela Bonawentura che li ha presentati, hanno voluto ricordarlo come un passo importante e strategico per la loro carriera. Per questo motivo, nel loro lungo tour estivo, non poteva mancare una sosta in questa amata città corregionale.

Mentre al fianco del palcoscenico, sul muro del vecchio castello un’immagine fumettistica riproduceva il loro cartellone, si sono esibiti nel loro ultimo repertorio, riproponendo però anche vecchi pezzi che hanno scatenato il pubblico in balli che cercavano d’esser contenuti nel limite delle distanze possibili.

Amati e richiamati con appellativi consueti e inaspettati per chi non li conosce, si sono concessi ad un bis che pareva un secondo concerto, anticipato da altrettanti consuete cantilene di gioco. Al chiedere di taluni del pubblico una presa di posizione politica probabilmente in merito ai vaccini, se ne sono egregiamente mantenuti neutrali, lasciando spazio alla musica ed ad una splendida serata ricordo.

Prossime date del Tour:

03 agosto – Roma / Auditorium Parco della Musica / Cavea
04 agosto – Palma Campania (NA) / Ecosuoni (SOLD OUT)
11 agosto – Codroipo (UD) – Villa Manin / Concerto all’alba / La via di casa II edizione
25 agosto – Milano / Castello Sforzesco
26 agosto – Brescia / Festa di Radio Onda d’Urto
27 agosto – Figline e Incisa Valdarno (FI) / Domino Festival
28 agosto – Romano d’Ezzelino (VI) / AMA Festival
11 settembre – Cagliari / Karel Music Expo | Lazzaretto Sant’Elia
14 settembre – Torino / Sun of a Beach Vol. III

Laura Poretti Rizman

 

 

MUSIC MIELA LIVE / TRIESTE ESTATE 2021

Giovedì 29 luglio alle 21.00 – Castello di San Giusto di Trieste

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

Tre allegri ragazzi morti: oltre venticinque anni di musica, indipendenza e avventure, più di millecinquecento concerti, dischi, fumetti, maschere, disegni, sogni e un’etichetta La Tempesta che ha dato voce a tantissimi nuovi artisti. Ora sono pronti a riportare la gioia delle loro performance live, con nuovi travestimenti e canzoni provenienti dal loro vastissimo repertorio che spazia dal rock al reggae, senza soluzione di continuità.
In occasione del ventennale dall’uscita di LA TESTA INDIPENDENTE, uno dei dischi più fortunati della loro discografia, tornano in tour, per festeggiare questo importante anniversario, per poche ed esclusive date.
Le grandi città italiane e i luoghi naturali del nostro paese faranno da cornice alle tappe del tour estivo 2021. Dalle montagne del Friuli, passando per i grandi monumenti storici del nostro paese, fino ai luoghi culto della musica dal vivo italiana. Pronti a riportare la gioia delle loro performance live, con nuovi travestimenti e canzoni provenienti dal loro vastissimo repertorio che spazia dal rock al reggae senza soluzione di continuità.
Concerti memorabili per tornare ad incontrarci e vivere la musica del trio friulano, dopo la partecipazione di Davide Toffolo al Festival di Sanremo 2021 ospite degli Extraliscio e la partecipazione della band al Concerto del Primo Maggio di Roma con la meravigliosa canzone BENGALA, contenuta nel loro ultimo album “Sindacato dei Sogni”.
organizzazione: Bonawentura

Con il patrocinio del Comune di Trieste TRIESTE ESTATE 2021
Prevendita: https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/prenota-map.php?negozio_evento_id=35

Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.