Trieste Estate fuoricentro in Barriera vecchia 🗓

TRIESTE ESTATE FUORICENTRO
SI CHIUDE CON DUE SERATE
IN PIAZZA PERUGINO
NEL RIONE DI BARRIERA VECCHIA
IL 18 E 19 AGOSTO


In foto la Maxmaber Orkestar

Venerdì 18 e sabato 19 agosto si concludono gli eventi della rassegna “Trieste Estate fuoricentro”. Protagonista dell’ultimo weekend il quartiere di Barriera vecchia.

Sarà Piazza Perugino, nel rione di Barriera vecchia, la sede degli gli ultimi eventi di “Trieste Estate fuoricentro” realizzato dal Teatro degli Sterpi con il supporto tecnico di Hangar Teatri, e parte del calendario di “Trieste Estate”, rassegna organizzata dal Comune di Trieste.

Venerdì 18 agosto alle ore 20.00 il primo spettacolo sarà “Circe”, scritto da Matteo Verdiani, con la regia di Gigliola Bagatin, interpretato da Stolen Wordz. Nei primi mesi del lockdown a causa dello stato d’emergenza provocato dalla pandemia di Covid-19, Leopold Bloom è imprigionato a casa, dentro ad una dimensione dove il sogno si sovrappone alla realtà e l’irrazionale soverchia la ragione. Tra metamorfosi, deliri complottisti, alcol delivery ed allucinazioni, i protagonisti salveranno loro stessi attraversando un’avventura tanto straordinaria quanto degradante, seduti comodamente sul loro divano di casa.

A seguire, alle ore 21.00, ci sarà il concerto della Maxmaber Orkestar. Voci, fisarmonica, sax, violino, chitarra, percussioni e contrabbasso condurranno il pubblico in un viaggio attraverso la tradizione popolare dell’Europa orientale e del Mediterraneo. Klezmer, vecchie canzoni italiane e jugoslave, valzer e mazurke, sevdalinke bosniache e danze dalla Serbia e dalla Macedonia si intrecciano in un sound allegro e malinconico allo stesso tempo.

Sabato 19 agosto alle ore 20.00 il pubblico assisterà allo spettacolo “Mesarica – The Hachet”, per la regia di Matija Solce. Un cabaret basato sul racconto di Fran Levstik Martin Krpan di Vrh pri Sveti Trojici. Gli attori reinterpretano la nota fiaba di Levstik collocandone i motivi in un nuovo contesto e intrecciandoli in una composizione dinamica intessuta di fisarmonica, musica rock, comicità situazionale, oggetti specifici che sono marionette accuratamente realizzate e passaggi improvvisati. Il cabaret di marionette The Hatchet è una performance interattiva, rilassata ma complessa e socialmente critica che combina in modo unico elementi di arte concettuale alternativa e commedia rustica.

Il gran finale è affidato alla Jamaican Music Book Band. Il concerto inizierà alle ore 21.00. Uno show a tutto tondo che attraversa la storia della musica giamaicana e caraibica: brani ri-arrangiati e brani inediti ispirati allo Ska, al Rocksteady e al Reggae, accompagnati dalle visuals di Dj Romeo. Sarà quindi un percorso multimediale ed interattivo che riscopre la storia, la cultura e le origini della musica caraibica degli anni ’50/’60, spiegandone l’evoluzione dagli albori fino ai ritmi moderni. Cronologicamente, verranno chiariti i passaggi fondamentali che hanno permesso la diffusione mondiale del folklore giamaicano.

“Trieste Estate fuoricentro”, realizzata a cura del Teatro degli Sterpi con il supporto tecnico di Hangar Teatri, fa parte del calendario di “Trieste Estate”, rassegna organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia e dell’Assessorato alle Politiche del Territorio, con il sostegno di PromoTurismoFVG e la collaborazione del Trieste Convention & Visitors Bureau.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti. In caso di maltempo gli eventi saranno annullati. Per maggiori informazioni visitare il sito hangarteatri.com

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.