TSS a Slofest 🗓

TSS A SLOFEST

UNA SERATA LETTERARIA, PASSEGGIATE STORICHE PER I BAMBINI, PRENOTAZIONE ABBONAMENTI

Dal 15 al 17 settembre a Trieste

 

PASSEGGIATA CON ŽIGA E ISABELLA

dal libro di Evelina Umek Passeggiata con il barone

con: Danijel Malalan, Nikla Petruška Panizon

16 SETTEMBRE ORE 10.30 (in sloveno)

17 SETTEMBRE ORE 11.00 (in italiano) e alle 13.00 (in sloveno)

 

SCONFINARRANDO

Scelta di testi e musiche: Miran Košuta

regia: Lino Marrazzo

video: Maurizio Bressan

 

16 SETTEMBRE ORE 19.00 – tendone in piazza Sant’Antonio

(con sovratitoli)

Danijel Malalan, Nikla Petruška Panizon , foto fornita da TSS

Il fine settimana trascorrerà nel segno della cultura slovena autoctona con gli eventi di Slofest, festival organizzato dall’Unione dei circoli culturali sloveni ZSKD. Anche il Teatro Stabile Sloveno avrà un ruolo attivo all’interno del programma con un punto promozionale, uno spettacolo itinerante e una serata letteraria. Sabato e domenica i bambini e i loro accompagnatori avranno a disposizione tre passeggiate storiche in centro »con Žiga e Isabella«. Il TSS e la Biblioteca degli studi slovena hanno unito le forze per realizzare questo evento tratto dal libro di Evelina Umek »Passeggiata con il barone«. Gli attori Danijel Malalan e Nikla Petruška Panizon vestiranno i panni del barone Žiga Zois e della nobildonna Maria Isabella Marenzi, che racconteranno della presenza slovena nella storia di Trieste. I due personaggi parleranno in lingua slovena sabato alle 10.30 e domenica alle 13.00, mentre la passeggiata in lingua italiana è in programma domenica mattina alle 11.00. Il ritrovo è in piazza Unità accanto alla Fontana dei continenti. Chi volesse prenotare, può farlo presso il punto promozionale del teatro nel villaggio del festival in via Ponchielli. Qui da venerdì a domenica saranno a disposizione da mattina a sera informazioni, programmi di sala e prenotazioni degli abbonamenti per la prossima stagione teatrale. Sarà possibile prenotare anche gli abbonamenti per famiglie.

Sabato alle 19.00 il tendone di piazza Sant’Antonio ospiterà una produzione TSS realizzata insieme a Teatro La Contrada e Teatro Miela, ovvero Sconfinarrando, spettacolo bilingue (con sovratitoli) ideato da Miran Košuta e con la regia di Lino Marrazzo.

Ariella Reggio, Nikla Petruška Panizon, Danijel Malalan, Ivan Zerbinati sono i protagonisti di questo viaggio letterario attorno al confine che offre un quadro del particolare destino di frontiera vissuto da persone, popoli, culture, lingue o stati contigui attraverso quattordici brani di letteratura italiana e slovena ispirati ai temi del confine. Accompagnati da musiche e dalle creazioni video di Maurizio Bressan, le attrici e gli attori animeranno in lingua originale un comune racconto sul confine dai toni ora dolenti, tragici, controversi, elegiaci, ora ironici, comici o entusiastici, fluito tanto dalle penne italiane di Umberto Saba, Italo Svevo, Fulvio Tomizza, Claudio Magris, Paolo Rumiz, Diego Marani e Roberto Dedenaro, quanto da quelle slovene di Boris A. Novak, Marica Nadlišek Bartol, Boris Pahor, Alojz Rebula, Marko Sosič, Miroslav Košuta e David Bandelj.

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.