ALL’HANGAR TEATRI INGMAR BERGMAN SI RACCONTA
TUTTE LE OMBRE DI UNA VITA
SCRITTO DA NADIA DELLE VEDOVE
CON SARA ALZETTA
SABATO 12 MARZO ORE 20:30
DOMENICA 13 MARZO ORE 17:00

Lo spettacolo mette al centro della scena Ingmar Bergman, che mentre lavora alla regia del suo banchetto funebre si racconta al pubblico, correndo dentro e fuori da una lanterna magica come a sottolineare il mistero impenetrabile che avvolge il confine tra vita e creazione artistica. Sul palco ci sarà solo un’attrice, Sara Alzetta, nei panni di Bergman, che leggerà il testo, indicazioni sceniche e di recitazione comprese, dirigendosi come regista e confidandosi come uomo.
Insieme a Sara Alzetta sarà presente sul palco Max Jurcev, alla fisarmonica, che suona dal vivo, mentre gli altri “personaggi” saranno rappresentati da fotografie proiettate sul fondale.
La figura di Bergman ci viene delineata quasi senza accorgersene, ed è così che ci avviciniamo a un artista che ha fatto della maschera lo strumento più altro di conoscenza della verità.
Scritto da Nadia Dalle Vedove, diretto da Sara Alzetta e Nadia Dalle Vedove, con Sara Alzetta e il musicista Max Jurcev.
Questo spettacolo andrà in scena sabato 12 marzo alle ore 20:30 e domenica 13 marzo ore 17:00, e i biglietti, acquistabili in prevendita online sul sito Vivaticket, avranno un costo di 12€ per un biglietto intero e 8€ per uno ridotto
Sara Alzetta attrice, autrice, formatrice. Da scritturata ha lavorato, tra gli altri, con Strehler, Castri, Servillo, De Bosio, Landi, Maccarinelli, Pugliese, Marinuzzi, Livermore, Michieletto. Ha scritto “Fannie e Anita” e “Il Sogno del Barone” per parlar di Storia in modo fresco e far sentire quanto ci riguardi.
Alcuni suoi prodotti video di quarantena sono stati acquistati in NFT
Nadia Dalle Vedove autrice, sceneggiatrice e drammaturga. Ha pubblicato la pièce teatrale “Estranei” (Edizioni del Gattaccio), il romanzo d’esordio “Fino all’ultimo inverno” (Bookabook) e il recente memoir “Alfabeto Nina” (Italo Svevo edizioni) selezionato al Premio Wondy 2021. Collabora con diverse agenzie come ghostwriter.
Max Jurcev maker, compositore, musicista, ingegnere. Suona la fisarmonica e canta nella Maxmaber Orkestar. Studia il clavicembalo. Scrive musica per il teatro. È ricercatore scientifico e gattofilo.
Biglietto intero 12€, ridotto 8€ per i soci del Teatro degli Sterpi, soci CUT, under 18, over 65, studenti universitari. È possibile acquistare i biglietti in prevendita su sito vivaticket.com
Per info e prenotazioni: biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +39 3883980768.
La Stagione di Mondo Nuovo è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Banca BCC di Staranzano e Villesse.