Tuttorial 🗓

AGIDI presenta
OBLIVION
in
TUTTORIAL
Guida contromano alla contemporaneità
uno spettacolo di e con
gli OBLIVION:
GRAZIANA BORCIANI, DAVIDE CALABRESE, FRANCESCA FOLLONI,
LORENZO SCUDA, FABIO VAGNARELLI
scene LORENZA GIOBERTI
costumi ERIKA CARRETTA
disegno luci ANDREA VIOLATO
regia GIORGIO GALLIO

 

Coniato nel 2010, il termine ASMR (acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response, risposta autonoma del meridiano sensoriale) si riferisce a una sensazione di rilassamento, spesso sedativa, che parte dal cuoio capelluto e si diffonde al resto del corpo

 

 

Gli Oblivion portano in scena al Politeama Rossetti il loro nuovo spettacolo, TUTTORIAL, concentrato sulla contemporaneità che intreccia nel metaverso in maniera ironica e sorprendente i personaggi più disparati, storici o attuali. 

Il teatro alla prima è pieno e non soltanto perchè nel gruppo c’è un componente triestino, ma soprattutto perchè gli Oblivion sono conosciuti ed apprezzati.

Gli Oblivion sono in cinque e compongono un gruppo comico musicale e teatrale con repertorio Showtunes formatosi a Bologna nei primi anni duemila.

Gli Oblivion non sono nuovi alla frequentazione del Politeama Rossetti. Arrivano con il loro Show nel 2010 e fanno il tutto esaurito con aggiunta di due date e una ulteriore esibizione al Castello di San Giusto.

Nell’anno in cui Verdi compiva 200 anni e Wagner 200, gli Oblivion festeggiano i loro 10 anni di attività  nel 2014 e portano lo spettacolo Othello, la h è muta, evidenziando il loro amore verso Shakespeare. Dato il grande successo di pubblico, ritornano dopo pochi mesi per presentare in uno show il loro celeberrimo pezzo: I Promessi Sposi in 10 minuti.

Non sono meramente dei bravi artisti, ma sono altresì dei valenti conoscitori della musica e dell’arte teatrale. Curiosi di quanto accade intorno, non si lasciano sfuggire l’occasione di affacciarsi sul web, dove divengono delle star attraverso le visualizzazioni dei loro video.

I loro spettacoli da sempre programmano un viaggio per lo spettatore; sa che deve “tendere” non soltanto l’orecchio, ma anche e soprattutto l’attenzione a quanto viene detto, perchè ogni singola parola che compone una frase, è un riallacciamento ad un discorso più ampio che collega storia, politica e ovviamente arti teatrali e canore. Con loro si possono scoprire sempre cose nuove, chiamate con altri nomi o dimenticate, oppure possono riaffiorare ricordi sopiti ma mai dimenticati.

Loro sanno che la velocità della loro comunicazione non sempre permette di accogliere tutto subito e forse contano un pochino anche su questo fatto per riportare il pubblico ad un secondo, un terzo e così via, incontro. Permane nei loro spettacoli, la piacevolezza dell’ascolto perchè oltrettutto, la loro coralità ha sfumature così diverse che si integrano in una caratteristica che racchiude la bellezza dell’umanità.

Gli Oblivion dunque, in questo spettacolo, evidenziano stili di canto e di poesia, di narrativa e di applicazioni digitali di intelligenza informatica, passano da denunzie di genere a propagare la salvaguardia del pianeta, tutto attraverso il sorriso e l’evidenza non soltanto della loro notevole preparazione artistica, ma anche della loro sensibilità, cultura ed intelligenza.

Gli Oblivion sono Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli.  

TUTTORIAL, Guida contromano alla contemporaneità è ospite della Stagione Prosa del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia; lo spettacolo prosegue nelle sue repliche fino a domenica 21 aprile.

 

Laura Poretti Rizman

Oblivion – Tuttorial©Laila Pozzo

Gli Oblivion, incantati dal richiamo suadente del Metaverso, si proiettano nel futuro con un nuovo spettacolo interamente dedicato alla contemporaneità: si tratta di TUTTORIAL e naturalmente arriva al Politeama Rossetti, che per il talentuoso e ammiratissimo gruppo di artisti – composto da Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – è una “casa” dove sono da sempre molto amati.

L’appuntamento dunque – nell’ambito della Stagione di Prosa del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – è per giovedì 18 aprile alle 20.30 con repliche fino a domenica 21.

TUTTORIAL è una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok, Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all’Ikea.
Senza senso e senza tempo, personaggi di varie epoche allietano le giornate dei loro follower in cambio dell’agognato successo.
Dare piacere per monetizzare, in pratica il mestiere più antico del mondo.
E tutti sono ben felici di farlo, a partire dai cinque Oblivion che spaziano dai litigi tra Bell e Meucci sull’invenzione del telefono, al presentarci le creature tipiche delle modernità come l’infaticabile Rider e il pavido Leone da Tastiera fino ad arrivare alla satira di costume, alla politica e all’attualità.

E in questa folle playlist non poteva mancare una vecchia conoscenza del gruppo, il caro Alessandro Manzoni che questa volta vuole ambientare i suoi “Promessi Sposi” nelle serie TV più famose di tutti i tempi.
TUTTORIAL è un vero e proprio strumento di orientamento grazie al quale in poche e semplici note, i grandi interrogativi umani avranno risposte alla portata di tutti; uscirete dal teatro più saggi di Siri, più fluidi di D’Annunzio, più caldi del riscaldamento globale.

Con il virtuosismo dei loro arrangiamenti, effetti sonori avveniristici e quella innata voglia di distruggere gli schemi, gli Oblivion cantano, suonano, percuotono diventando anche l’orchestra di loro stessi e realizzano ogni sera un anti musical carbonaro a metà tra avanspettacolo e dj-set.
TUTTORIAL è la guida galattica per autostoppisti moderni adatta a tutti: Boomer, Millenials, gen. Z, gen. Alpha, Neanderthal. È la risposta alla transizione digitale. Questa è la transizione musicale!

TUTTORIAL va in scena alla Sala Assicurazioni Generali dal 18 al 21 aprile. I biglietti sono disponibili alla Biglietteria del Politeama Rossetti e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sul sito www.ilrossetti.it e 040.3593511.

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.