SLORI Slovenski raziskovalni inštitut/Istituto Sloveno di Ricerche
SLOGI Slovenski gledališki inštitut
SSG Slovensko stalno gledališče/Teatro Stabile Sloveno

BOGOMILA KRAVOS
UN TEATRO PER LA CITTÀ
BREVE STORIA DEL TEATRO
SLOVENO DI TRIESTE
DAL 1850 AL 2000
Venerdì 4 dicembre alle 18.30
nel foyer della galleria del Teatro Stabile Sloveno (via Petronio 4, Trieste)
PRESENTAZIONE BILINGUE
Un teatro per la città – Breve storia del teatro sloveno di Trieste dal 1850 al 2000 è il titolo del libro di Bogomila Kravos che verrà presentato al Kulturni dom di Trieste (via Petronio, 4) venedì 4 dicembre alle 18.30. L’autrice, da anni impegnata nella ricerca e nell’approfondimento della storia del teatro sloveno di Trieste, ha al suo attivo una lunga serie di saggi sul teatro e la drammaturgia slovena e italiana pubblicati in riviste e case editrici specializzate. Finora i suoi studi sul teatro triestino sono stati redatti in lingua slovena, ma il desiderio di far conoscere a livello più ampio la storia di un’istituzione che è da oltre un secolo parte attiva della scena culturale regionale ed emblema del suo carattere multietnico e plurilingue, ha portato finalmente alla prima pubblicazione in lingua italiana.
Il libro verrà presentato per la prima volta venerdì nel foyer della galleria del teatro. Con l’autrice converseranno i giornalisti Marij Čuk da Trieste e Neva Zajc da Capodistria, entrambi conoscitori dell’evoluzione di questa importante istituzione. La presentazione sarà bilingue.
Il libro è edito dall’ Istituto Sloveno di Ricerche di Trieste SLORI, dal Teatro stabile sloveno e dallo SLOGI, Istituto teatrale sloveno di Lubiana.