Vasco Brondi al Castello di San Giusto in tour 🗓

La serata è fresca, il parterre è allestito per accogliere il pubblico.

L’atmosfera è intima, sotto un cielo di stelle.

Apre il concerto ETT, una ragazzina triestina che arriva con i Moon Boot ed una voce molto particolare.

ETT in realtà è il progetto di Gaya Misrachi, giovane cantautrice triestina di origine greca, improntato sul genere dream pop. Si è fatta conoscere al grande pubblico partecipando tra i concorrenti di XFactor nel 2012 nella squadra di Elio delle Storie Tese.

Le canzoni che presenta hanno il sapore della multiculturalità, un misto tra manga e  flamenco. Lei, con il suo look, ricorda un folletto dei boschi oppure una fatina tutta bianca, anche se si definisce una volpe: c’è di tutto in questo sapore musicale tranne che quello di Trieste, anche se con questa considerazione dimostra di appartenere quanto più di chiunque altro, a questa città che di multiculturalità ha sempre tessuto le sue strade.

Vasco Brondi entra a seguire con un nutrito gruppo di musicisti.

Non lo conoscevo, e dopo averlo sentito nella presentazione e nell’esibizione dei suoi primi pezzi, ho un chiaro sillogismo con la musica dei cantautori più importanti. Ripenso a De Gregori ed in seguito scopro che proprio lui, insieme a Jovanotti, ne apprezzano l’arte riconoscendolo come  il migliore tra i nuovi cantautori italiani.

Nell’agosto del 2021 ha tenuto un concerto in alta quota nella nostra regione per il No Borders Music Festival, e stasera, nel Cortile delle Milizie del Castello di San Giusto a Trieste, incanta il pubblico presente.

I suoi testi non sono facili, ma in questa occasione scopro moltissimi fan cantarli insieme a lui, ballando con grande trasporto.

Una grande denuncia sociale si delinea tra le sue note, ma anche una voglia immane di ritornare a ritmi più umani e lenti.

Forse proprio per questo motivo Francesco De Gregori ha dichiarato  Mi piace che non cerchi la scorciatoia per arrivare alle luminarie del successo; di certo Vasco Brondi, cantautore e scrittore italiano, apprezza e loda la Poesia e chi riesce ancora a scriverne.

Bombardano, bombardano e tutti guardanoNon arrivano le provvisteNon arrivano le voci e le promesseSolo luci di stelle fisseChe parlano di pace e di apocalisse
E dammi un segno di vitaUn altro segno di vita
Laura Poretti Rizman

 

 

 

 

VignaPR e Good Vibrations Entertainment

nell’ambito di “Hot in the City”

presentano

 

DA LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA A “UN SEGNO DI VITA”,

 LA DIMENSIONE MUSICALE E POETICA DEL CANTAUTORE CHE HA TRACCIATO UNA NUOVA ROTTA NEL PANORAMA MUSICALE ITALIANO

 

CON UN BACKGROUND DI COLLABORAZIONI ECLETTICHE E UN’EVOLUZIONE STILISTICA UNICA, SI CONFERMA COME LA VOCE DEL CAMBIAMENTO

 

UN ARTISTA CHE FONDE LIRISMO E CRITICA SOCIALE, ATTUALMENTE IN TOUR NEI CLUB ITALIANI CHE REGISTRANO IL SOLDOUT A OGNI DATA

 

VASCO BRONDI

 

ANNUNCIA OGGI IL SUO TOUR PIÙ INTENSO CHE SI TERRÀ IN ESTATE NELLE PRINCIPALI RASSEGNE DELLA PENISOLA ITALIANA

 

A GRANDE RICHIESTA RITORNA A TRIESTE, A PIÙ DI NOVE ANNI DALLA SUA ULTIMA ESIBIZIONE, 

CON IL NUOVO CONCERTO CHE PROMETTE DI ESSERE UN VIAGGIO EMOZIONANTE NELL’ANIMA DELLA NUOVA MUSICA D’AUTORE

VENERDÌ 2 AGOSTO 2024 (inizio ore 21:00)

TRIESTE, Castello di San Giusto

Biglietti in vendita dalle ore 10:00 di lunedì 8 aprile online su Ticketone.it, al Ticketpoint di Trieste e in tutti i punti vendita autorizzati

 

Apparso nella scena indipendente italiana con una visione artistica che trascende i generi tradizionali, fondendo narrazione letteraria e sperimentazione sonora, Vasco Brondi ha tracciato una nuova rotta nel panorama cantautorale italiano.

Dopo aver lasciato un segno indelebile con Le luci della centrale elettrica (l’album d’esordio “Canzoni da spiaggia deturpata” si è aggiudicato nel 2008 la Targa Tenco come migliore opera prima), il suo nuovo atteso album “Un segno di vita” rappresenta non solo una continuità espressiva, ma anche una rivelazione di maturità artistica e umana, che lo conferma inoltre come la voce del cambiamento nella scena musicale nazionale.

Attualmente in tour nei principali club italiani che registrano il soldout a ogni suo concerto, Vasco Brondi annuncia oggi il tour estivo che lo porterà a esibirsi nelle principali rassegne della penisola italiana e, a grande richiesta, lo riporterà anche a Trieste, a più di nove anni dal suo ultimo concerto: venerdì 2 agosto farà tappa al Castello di San Giusto, promettendo un viaggio emozionante nell’anima della sua nuova musica.

I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di lunedì 8 aprile online su Ticketone.it, al Ticketpoint di Trieste e in tutti i punti vendita autorizzati.

Organizzato da VignaPR e Good Vibrations Entertainment, nell’ambito di “Hot in the City”, il concerto di Vasco Brondi è il secondo appuntamento annunciato al Castello di San Giusto per “Trieste Estate 2024”, promossa dal Comune di Trieste con PromoTurismoFVG e Trieste Convention and Visitors Bureau. Questo concerto non solo offre l’opportunità di assistere alla performance di uno degli artisti più influenti dell’attuale panorama cantautorale italiano, ma rappresenta anche un’occasione per vivere un’esperienza musicale unica e intensa, che tocca temi universali e profondamente attuali.

“Un segno di vita” è una collezione di dieci tracce che spaziano tra riflessioni personali e osservazioni sociali, mantenendo quel caratteristico approccio melodico che ha sempre contraddistinto Brondi. La collaborazione con artisti del calibro di Federico Dragogna, Federico Nardelli, Matteo Cantaluppi, Angelo Trabace e Taketo Gohara ha arricchito l’album, conferendo alle composizioni una nuova profondità e una maggiore chiarezza espressiva. Tra i brani di spicco che avremo modo di sentire dal vivo, oltre alle storiche hit che hanno costellato la sua carriera, troveremo “Fuoco dentro” – che esplora le dinamiche dell’inconscio e la potenza delle aspirazioni personali. Ma anche “Fuori città”, che affronta le tematiche dell’esistenza metropolitana con un linguaggio che tocca le corde dell’hip-hop, mentre “Notti luminose” e “Incendio” ci immergeranno nelle contraddizioni umane.

Accanto alla musica, il progetto di Brondi si estende al campo letterario con la pubblicazione del libro “Piccolo manuale di pop impopolare”, allegato alle edizioni speciali dell’album. Quest’opera racconta il dietro le quinte della creazione dell’album, offrendo una visione più ampia del processo creativo dell’artista.

“Attraversare il palcoscenico, condividere queste storie, vedere l’impatto delle parole sulla gente è ciò che anima il mio percorso musicale,” dichiara Vasco Brondi. “‘Un segno di vita’ è più di un album; è un capitolo nuovo che invita a riscoprire il valore della speranza”.

VASCO BRONDI

“Un segno di vita Tour”

VENERDÌ 2 AGOSTO 2024 (inizio ore 21:00)

CASTELLO DI SAN GIUSTO – TRIESTE

Poltronissima Platinum      € 30,00 + dp

Poltronissima Gold             € 25,00 + dp

Poltronissima numerata     € 22,00 + dp

Biglietti in vendita dalle ore 10:00 di lunedì 8 aprile 2024 online su Ticketone.it, al Ticketpoint di Trieste e nei punti vendita autorizzati Ticketone.

Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.