Violetta Zironi apre il concerto di Alvaro Soler

ANNUNCIATO  L’OPENING ACT DEL CONCERTO EVENTO DI ALVARO SOLER A TRIESTE CHE DARÀ IL VIA ALLA BARCOLANA 2016: SARÀ VIOLETTA ZIRONI, VOCE E STILE INCONFONDIBILE CON IL SUO INSEPARABILE UKULELE

 

Violetta Zironi, foto fornita da Luigi Vignando

ALVARO SOLER

BARCOLANA IN MUSICA 2016

SABATO 1 OTTOBRE 2016 (ore 21:00)

TRIESTE, PIAZZA UNITÀ D’ITALIA

ingresso gratuito

TUTTE LE INFO SU www.barcolana.it

 

 

CON EL MISMO SOL HA SCALATO OGNI CLASSIFICA, DIVENTANDO IL TORMENTONE RADIOFONICO DELL’ESTATE 2015, QUEST’ANNO SI È RICONFERMATO IN TUTTO IL MONDO CON IL NUOVO SINGOLO SOFIA,

CERTIFICATO 5 VOLTE PLATINO IN ITALIA E OLTRE 180 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI SU YOUTUBE

 

HA OTTENUTO BEN 3 NOMINATION AI PROSSIMI LATIN AMERICAN MUSIC AWARDS

 

È STATO PER 5 SETTIMANE CONSECUTIVE AL 1° POSTO DELLA CLASSIFICA ALBUM CON “ETERNO AGOSTO ITALIAN EDITION”

 

CON LA SUA SIMPATIA HA GIÀ CONQUISTATO MILIONI DI ITALIANI NELLE PRIME DUE PUNTATE DI X-FACTOR 2016

 

 

Sarà la giovane cantautrice emiliana Violetta Zironi, voce e stile inconfondibili con il suo inseparabile ukulele, l’opening act del concerto evento di Alvaro Soler a Trieste che darà il via alla Barcolana 2016, la Regata Velica Internazionale più affollata al mondo.

Fattasi conoscere al grande pubblico nel 2013 con il terzo posto ottenuto a X-Factor e confermatasi poi anche negli anni successivi con la pubblicazione dell’EP “Dimmi che non passa” e la collaborazione con Jack Savoretti, Violetta Zironi aprirà dunque l’attesissimo concerto in programma sabato 1 ottobre (ore 21:00, ingresso gratuito) a Trieste in Piazza Unità d’Italia, che richiamerà migliaia di persone da tutta Italia per l’unico concerto italiano in programma di Alvaro Soler, fresco di ben 3 prestigiose nomination ai Latin American Music Awards e delle prime 2 puntate come giudice di X-Factor, che gli hanno fatto subito conquistare milioni di italiani con la sua contagiosa simpatia e semplicità.

Musicista di soli 25 anni, figlio di genitori tedeschi e spagnoli, Alvaro Soler è cresciuto tra Barcellona, Tokyo e Berlino, città in cui vive. Il suo bagaglio culturale e personale lo ha portato a sperimentare sempre, mixando i ritmi gioiosi spagnoli, il minimalismo giapponese e i suoni urban berlinesi. Con il brano El Mismo Sol, diventato un vero e proprio tormentone internazionale, si è fatto conoscere in tutto il mondo, mentre quest’anno si è riconfermato dapprima con il singolo Sofia, certificato cinque volte platino e oltre 180 milioni di visualizzazioni su YouTube e poi con Eterno Agosto Italian Edition, la speciale versione italiana del suo primo album per 5 settimane consecutive al primo posto della classifica dei dischi più venduti in Italia.

Nello studio di registrazione assieme al suo team, Soler ha creato un connubio perfetto capace di trasmettere gioia e energia, suoni contagiosi e un’atmosfera estiva che non ha fine e che trasferisce anche a ogni suo concerto.

Negli ultimi giorni è uscito anche il nuovo singolo “Libre” con Emma Marrone che si appresta a diventare una nuova hit in radio e sulla rete: è già online il videoclip, registrato tra la Toscana e il Lazio.

Sarà Alvaro Soler dunque il primo grande nome della Barcolana 2016, un imperdibile appuntamento sportivo diventato nel corso degli anni un evento a tutto tondo, nonché la più importante festa di Trieste e allo stesso tempo uno dei principali eventi per richiamo turistico del Nordest Italia, offrendo dieci di giorni di appuntamenti a terra e in mare in grado di ergere Trieste a capitale europea della vela. Portando con sé la sua vibrante gioia spagnola Alvaro darà vita a una imperdibile serata di festa e grande musica dal vivo. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito www.barcolana.it

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.barcolana.it

 

BARCOLANA IN MUSICA: VignaPR – Luigi Vignando – tel. (+39) 340 3731626 – luigi.vignando@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.