Workshop formativo sulla Nonviolenza con Pat Patfoort

Pat Patfoort con la T-Shirt della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Il Comitato Pace Convivenza e Solidarietà “Danilo Dolci” promuove insieme ad ARCI Servizio Civile un workshop di Pat Patfoort, esperta belga in trasformazione nonviolenta dei conflitti, dalle 17 alle 21 di martedì 19 giugno allo spazio ARAC del Giardino storico “Muzio De Tommasini (Giardino Pubblico) a Trieste.

L’iniziativa formativa, nata nel quadro del progetto nazionale Interventi civili di pace e supportata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, è finalizzata a divulgare metodi e conoscenze atti ad affrontare in modo costruttivo e nonviolento differenze e conflitti.
Ispirandosi alle non sempre facili relazioni intercorrenti fra Italiani e Sloveni, e tenute presenti le esperienze maturate nel contesto dalle donne.
Il riferimento alle similitudini esistenti tra contrapposizione Valloni – Fiamminghi in Belgio e situazione locale, aiuterà Patfoort a rendere fruibile la presentazione, che verrà realizzata anche attraverso brevi simulazioni.
L’appuntamento è diviso in due parti inframmezzate da un momento conviviale.
Obiettivo di lungo periodo è secondo noi, l’istituzione di un Centro di formazione presso il Museo della Guerra per la Pace “de Henriquez”, in modo da dare concreta sostanza al lascito effettuato dal concittadino alla Comunità.
Per giungere a questo obiettivo di prospettiva, proporremo a Comune e Provincia un percorso d’iniziative, prima delle quali è il workshop con Patfoort, concordato con le Istituzioni nell’ambito della Tavola provinciale pace.
Riunitasi di recente – come la Tavola Interconfinaria, composta da Associazioni ed Enti locali Italiani Sloveni e Croati – nelle sale dei Consigli comunale e provinciale di Trieste, per raccogliere proposte d’attività provenienti dal territorio.
Altre proposte seguiranno quindi a breve.
Trieste (anzi Sežana) ha dato i natali all’italo/sloveno Danilo Dolci, propugnatore del metodo pedagogico maieutico e laureato honoris causa a Bologna. Danilo è stato candidato tre volte al Nobel per la pace, quale antesignano della lotta nonviolenta alla mafia in Sicilia, ed è figura imprescindibile per qualsiasi approfondito discorso sulla nonviolenza si voglia fare in queste terre.

Per il Comitato Pace Convivenza e Solidarietà “Danilo Dolci”
Alessandro Capuzzo
cel. 338.1652364
via Valdirivo 30
34132 – Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.