Wunderkammer sbarca alla Torre del Lloyd

ALLA TORRE DEL LLOYD DUE APPUNTAMENTI AD INGRESSO LIBERO VENERDì 30 NOVEMBRE E DOMENICA 2 DICEMBRE – WUNDER WEEKEND CON LE MUSICHE DI CIPRO E DEL SECOLO DI FERRO
repicco, foto fornita da Daniela Sartogo per Wunderkammer

TRIESTE – Il festival Wunderkammer sbarca alla Torre del Lloyd, storica sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale con due appuntamenti dedicati alla musica e la storia sulle rive del Mediterraneo, tema del festival di quest’anno. Primo appuntamento venerdì 30 novembre alle 20:30 con Mer Amère e l’ensemble tedesco Per-sonat che proporrà un esotico concerto dedicato all’isola di Cipro, importante avamposto europeo verso l’oriente negli ultimi secoli del medioevo durante il dominio della corona Francese. Il repertorio musicale cipriota conosce in questo periodo una grande fioritura e, partendo dai modelli francesi e italiani dell’Ars Subtilior, sviluppa uno stile proprio, che rivela una tendenza alla complessità ritmica e armonica. Il titolo del programma si riferisce, da un lato, all’adorazione della Vergine come patrona dei marinai che chiedono assistenza nelle Crociate in Terra Santa o sulle loro rotte commerciali in mare. Ma “Mare amaro” è anche l’amarezza delle lacrime e del dolore dell’amante, ferito da Cupido, il dio dell’amore, con le frecce dorate e nere. Le ballate artistiche dal Codice di Cipro raccontano di uno stato che è sia nostalgia sia desiderio d’amore.

Domenica, 2 dicembre alle 18.30 il duo Repicco, uno dei gruppi selezionato dal concorso Europeo EEEmerging che seleziona talenti emergenti di musica antica, in “Assassini, assassinati”, porta in musica il Secolo di Ferro: i musicisti del Seicento erano accomunati da un destino tragico o violento, pestilenze, guerre, molti furono assassinati e molti furono assassini, come dal titolo del loro disco, ma è vano cercare un tale rispecchiamento nella produzione musicale; furono questi infatti gli anni in cui nacque il violino che diverrà lo strumento classico per eccellenza insieme alla  continua e rapida evoluzione di nuovi stili musicali. Il concerto si compone di meravigliosi, variegati e raramente suonati esempi della musica innovativa, appassionata e audace del tempo: Stradella, Albertini e Mealli erano musicisti fantastici – il fatto che fossero anche coinvolti in scandali e omicidi li rende pericolosamente interessanti.

Per entrambi i concerti l’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è consigliata la prenotazione al numero 370 3071812 dalle 17 alle 19 oppure scrivendo a hausmusik@wunderkammer.trieste.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.