Zabotto: 50 anni d’arte

img192

COMUNICATO STAMPA-INVITO

L’arte pasticcera incontra l’arte pittorica. Doppio festeggiamento da Liberty. Giovedì 14 maggio 2015 alle ore 12.30 presso il laboratorio di Via Carpison 7/c a Trieste, Inaugurazione della Mostra per i 50 anni di attività del pittore Lodovico Zabotto e brindisi per il primo anno di attività della pasticceria panetteria gastronomia.

Verrà inaugurata con un brunch e un brindisi giovedì 14 maggio 2015 alle ore 12.30 presso il laboratorio Liberty di Via Carpison 7/c a Trieste la Mostra personale di Lodovico Zabotto in occasione dei 50 anni di attività del poliedrico artista che espone una ventina di opere scelte sul tema marino e marinaro (pescatori, vele, spiagge e frutti del pescato).

Nell’occasione, si festeggerà anche il primo anniversario dell’apertura del laboratorio artigianale Liberty, pasticceria panetteria gastronomia inaugurata il 10 aprile 2014. L’esposizione si può visitare in orario d’apertura (dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 14.00). Per informazioni tel. 0402460879, facebook.com/Liberty.Trieste.

img193Lodovico Zabotto, artista poliedrico e versatile, opera a Trieste svariando con estrema facilità e originalità in tutte le arti figurative, passando dalla tavolozza alla macchina fotografica e alla cinepresa. Nato a Eraclea (Venezia), ha studiato pittura e disegno con Alice Psacaropulo e in seguito con il maestro Riccardo Tosti. E’ attivo dal 1966 nell’ambito regionale e nazionale e le sue opere sono presenti nei principali cataloghi e annuari d’arte. Passa con naturalezza e tocco personale dalla raffigurazione alla tecnica della graniglia marmorea, per proseguire nell’ultimo periodo con nuove sperimentazioni innovative. Tra le principali rassegne espositive, da segnalare quelle in Galleria Bernini, Sala Comunale d’Arte, Tribbio, Le Caveau, Cartesius, Palazzo Costanzi, Galleria Sofianopulo, Albo Pretorio, Palazzo Torriani (Udine), Scoletta di San Zaccaria (Venezia) ed è uno degli artisti che hanno realizzato un murales a Bordano, il paese delle Farfalle. Come videoamatore, passione maturata da giovanissimo come socio del Club Cinematografico Triestino, ha all’attivo un centinaio di filmati ed è stato premiato a numerose rassegne nazionali e internazionali: è stato insignito del Fotogramma d’oro a Cattolica nel 1967 con il film “Il dramma del Polesine”, del Tagliacarte d’argento 1968 con “Passero solitario” e del Trofeo dama Bianca con “Cose care” dedicato alla tragedia del Vajont e premiato a Castrocaro 1987, Cinesplot Rimini 1988, Trofeo Trieste 1993, Minitest 1991 e a Jesenice nel 1983. Fotoreporter al Giro d’Italia 1961 per la Caffè do Brasil di Primo Rovis, nel 2009 ha collaborato con i registi Oreste De Fornari e Gioia De Antoni alla realizzazione del lungometraggio “La città di Angiolina” presentato al Trieste Film Festival fornendo dei filmati inediti sulla Trieste degli anni ’50 e delle riprese effettuate sul set del film “Senilità”. Presente ai casting de La Corrida a Verona nel 2008 e del Grande Fratello 10 a Jesolo, di recente ha collaborato con il Museo della bora con la proiezioni del filmato “Freddo e bora”.

Liberty è una pasticceria e laboratorio artigianale con gastronomia e scuola di cucina. La filosofia alla base delle creazioni si basa su tre concetti semplici e mai disattesi: la passione, il tempo e la qualità degli ingredienti, magistralmente orchestrati dalla maestra pasticcera Lisa Angelini. Particolarmente frequentati i corsi di torte austroungariche, cucina del Carso, alimenti per vegani e vegetariani, colazioni e merende sane, dolci di Carnevale e Pasqua, i laboratori per bambini sulle uova di Pasqua, i biscotti e i gelati, le decorazioni e le torte elaborate con la pasta di zucchero e un corso di barman estivo per preparare i più dissetanti drink dell’estate.

img188 img189 img190 img191

Liberty Laboratorio Artigianale Angelini
Via Carpison 7/c
34133 Trieste
Tel. 0402460879
laboratorioliberty@gmail.com
facebook.com/Liberty.Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.